top of page

Ecco la lista delle organizzazioni e iniziative internazionali che lavorano per affrontare la tematica del riscaldamento globale:

  • UNFCCC (United Nations Framework Convention on Climate Change): L'UNFCCC è la convenzione quadro delle Nazioni Unite che fornisce la struttura generale per affrontare il cambiamento climatico. Le COP fanno parte del processo di negoziazione dell'UNFCCC.

  • COP (Conference of the Parties): La COP è la principale riunione di tutte le nazioni che sono parte della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. L'obiettivo principale è valutare i progressi nelle politiche e nelle azioni per affrontare il cambiamento climatico.

  • IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change): Anche se non è una conferenza, l'IPCC è un organismo scientifico intergovernativo che fornisce valutazioni oggettive delle informazioni scientifiche ed economiche relative al cambiamento climatico.

  • Green Climate Fund (GCF): Il Fondo Verde per il Clima è un fondo finanziario globale istituito per sostenere i paesi in via di sviluppo nell'adattamento ai cambiamenti climatici e nella mitigazione delle emissioni di gas serra.

  • UNEP (United Nations Environment Programme): Il programma ambientale delle Nazioni Unite è coinvolto in varie iniziative volte a promuovere l'azione ambientale sostenibile, compreso il cambiamento climatico.

  • Global Environment Facility (GEF): Un partenariato internazionale che fornisce finanziamenti per progetti che mirano a proteggere l'ambiente globale, inclusa la gestione del cambiamento climatico.

  • World Meteorological Organization (WMO): Un'organizzazione specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di meteorologia, clima e idrologia. Fornisce dati e informazioni importanti per comprendere il cambiamento climatico.

bottom of page